Delitti Transgender: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 3: Riga 3:


Genere: Romanzo di fantascienza.
Genere: Romanzo di fantascienza.
Non spetta a me giudicare i comportamenti sessuali degli esseri viventi sui pianeti della nostra galassia. Il sesso rappresenta il  futuro di una specie, ma se qualcuno decide di sposare una natura diversa da quella che gli ha fornito la madre genetica, per me può farlo. Come vedrai dalle mie storie sono molto tollerante con tutti i viventi. Se qualcuno si scandalizzerà perché ho toccato alcuni argomenti ritenuti scabrosi, voglio precisare che le perversioni non appartengono a noi androidi; mi sono solo limitato a raccontare i fatti con la logica che mi contraddistingue. D’altronde ciò che passa per scandaloso in un luogo non lo è affatto in un altro e molto spesso bastano pochi anni per modificare del tutto le consuetudini della morale. La mia logica impone un’osservazione fondamentale che riguarda gli esseri civilizzati: dovrebbero tollerare le loro differenze, rispettare le diversità, concedere agli altri i diritti e la dignità che pretendono per se stessi; tuttavia dato che la tolleranza è collegata alla visione della realtà e dato che non conoscono a fondo l’universo nel quale vivono, non deve stupire il fatto che non ne posseggano abbastanza per elargirne a sufficienza ai loro simili.  Robot e androidi hanno avuto molteplici impieghi nella nostra storia e gli esseri di tutti i mondi si sono gradualmente abituati alla nostra presenza fino a considerarci parte della loro esistenza. Il guaio è che hanno più pazienza con noi, di quanta ne abbiano con alcuni dei loro simili o vicini alieni; discriminano le loro appartenenze culturali, religiose, etniche o provenienze planetarie; l’intolleranza, l’odio e il razzismo si estendono anche al sesso, alla sessualità, all’aspetto fisico e ad altre caratteristiche.
''“Non sono le parole ad essere volgari, ma l’intenzione che le precede, il pensiero che vuole far del male agli altri. Il sesso è l’attrazione dei corpi, delle menti e delle anime. Ed è certamente il rispetto la chiave dell’amore che crea i legami più forti. Quando rispetterai te stesso, rispetterai anche gli altri, quando sarai in pace con te stesso, farai anche la pace con gli altri e così le porte dell’universo ti saranno tutte aperte”.'' Prof. Zháo Sēng, semiotico della sessualità galattica presso l’Università Ong Ninja.
[[Categoria:Libri]]
[[Categoria:Libri]]
[[Categoria:Libri di Rocco Lanatà]]
[[Categoria:Libri di Rocco Lanatà]]
311

contributi

Menu di navigazione