Pagina principale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
'''WikiRazzismo''' è una libera enciclopedia partecipativa sul Razzismo.<ref>https://www.ilpuntosuifatti.it/globalizzare-la-solidarieta-keep-racism-out/</ref><ref>https://www.qdmnotizie.it/conferimentoo-keep-racism-out-premio-alla-memoria-per-carlo-urbani/</ref><ref>https://diarkos.it/index.php?r=category%2Fpage&id=1954</ref>
'''WikiRazzismo''' è una libera enciclopedia partecipativa sul Razzismo.<ref>https://www.ilpuntosuifatti.it/globalizzare-la-solidarieta-keep-racism-out/</ref><ref>https://www.qdmnotizie.it/conferimentoo-keep-racism-out-premio-alla-memoria-per-carlo-urbani/</ref><ref>https://diarkos.it/index.php?r=category%2Fpage&id=1954</ref>


=== Scopo ===
===Scopo===
Il progetto WikiRazzismo ha lo scopo primario di rendere l'antirazzismo un bene comune immateriale. Un ingrediente sano della Repubblica Italiana. Un bene comune di cui occorre prendersi cura, come si fa per l'acqua o il paesaggio.
Il progetto WikiRazzismo ha lo scopo primario di rendere l'antirazzismo un bene comune immateriale. Un ingrediente sano, necessario e urgente che arricchisce il patrimonio della Repubblica Italiana. L'antirazzismo, e tutti i progetti che combattono il razzismo, costituiscono piccole tessere di un mosaico più grande, il know how di come "stare insieme". L'antirazzismo è nella sua essenzialità un bene comune di cui occorre prendersi cura, come si fa per l'acqua, le montagne o il paesaggio.


===Chi siamo===
===Chi siamo===
311

contributi