311
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Genere: Romanzo di fantascienza. | Genere: Romanzo di fantascienza. | ||
La spiritualità riguarda il fatto che si ha un’anima o si è un’anima? Secondo Sant’Agostino del Pianeta Terra, la religione è il legame tra la realtà terrena e quella ultraterrena, cioè non materiale. Ristabilire il legame con il Creatore, aumentare la propria consapevolezza spirituale, separare lo spirito immateriale dal corpo senza creare la morte del corpo materiale, senza causare squilibri nella mente: che affascinante argomento era questo. Studiai le religioni; ognuna di essa voleva la verità e cercava di comunicare con Dio, poche puntavano alla salvezza dello spirito. Io restavo neutrale. Cominciò a farsi strada una leggenda: un androide della serie Soul stava cercando la verità superiore, voleva sperimentare quella spiritualità cara ai viventi, alle razze di tutti i pianeti. Si diceva che avesse persino sviluppato una personalità e che volesse dimostrare che ogni essere all’interno di un corpo è un’entità immortale. Anche io cominciai a crederci. Dovevo scontrarmi con molti avversari; il trattato di Sun-Tzu, la Tecnologia della guerra, suggeriva che non dovevamo lasciare che fossero i nostri insidiosi e malvagi nemici a scegliere il campo di battaglia. | |||
[[Categoria:Libri]] | [[Categoria:Libri]] | ||
[[Categoria:Libri di Rocco Lanatà]] | [[Categoria:Libri di Rocco Lanatà]] |
contributi