Preghiera Antirrazzista: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Riga 37: | Riga 37: | ||
*Ore 10:30 inizio trasmissione (live Zoom) da Milano | *Ore 10:30 inizio trasmissione (live Zoom) da Milano | ||
*Ore 10:35 | *Ore 10:35 '''Edoardo Claudio Olivieri''' da Napoli | ||
*[...] | |||
*Ore 11:00 '''Satwinder Singh''' del Tempio Gurdwara Singh Sabha di Bergamo | |||
*[...] | *[...] | ||
*Ore 11:15 Metaconcerto Antirazzista (pre-pregistrato) diretto e montato dal maestro Giorgio D'Ambrosio | *Ore 11:15 Metaconcerto Antirazzista (pre-pregistrato) diretto e montato dal maestro Giorgio D'Ambrosio |
Versione delle 16:02, 9 gen 2022
La Preghiera Antirazzista è un evento organizzato da WikiRazzismo per unire tutte le fedi contro il razzismo.
Si celebra in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale (in inglese: International Day for the Elimination of Racial Discrimination) che è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1966.
Si osserva ogni anno il 21 marzo.
Per aderire alla Preghiera Antirazzista 2022 a annunciare la tua partecipazione invia una mail a wiki@wikirazzismo.org (coordinatore nazionale, dott. Renato Ongania).
Se desideri partecipare alla creazione del Metaconcerto Antirazzista, invia una mail a giorgiodam1@hotmail.it (Maestro Giorgio D'Ambrosio).
Adesioni
Programma (provvisorio)
Lunedì 21 marzo 2022
PREGHIERA ANTIRAZZISTA
- Ore 10:30 inizio trasmissione (live Zoom) da Milano
- Ore 10:35 Edoardo Claudio Olivieri da Napoli
- [...]
- Ore 11:00 Satwinder Singh del Tempio Gurdwara Singh Sabha di Bergamo
- [...]
- Ore 11:15 Metaconcerto Antirazzista (pre-pregistrato) diretto e montato dal maestro Giorgio D'Ambrosio
- Ore 11:20 Conclusione Preghiera Antirazzista
Locandina
Distribuzione
Rassegna Stampa