311
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
'''Balillamania''' è il titolo di un progetto di ricerca scientifica di storia locale nell'ambito delle relazioni pubbliche avviato il 21 marzo 2021. | '''Balillamania''' è il titolo di un progetto di ricerca scientifica di storia locale nell'ambito delle relazioni pubbliche avviato il 21 marzo 2021. | ||
Lo scopo del progetto è poter scrivere un libretto | Lo scopo del progetto è poter scrivere un libretto che analizza il fenomeno dei balilla (balillamania) di Lecco e Milano da un punto di vista critico mediante l'uso di strumenti di analisi della propaganda fascista e razzista. Il focus della trattazione riguarderà i campi estivi (Campi Dux) tenuti nell'altipiano del Cainallo (Esino Lario, LC), a partire dal 1926 con i balilla di Lecco e nel 1927, 1928, 1929 con il balilla milanesi. | ||
===balillamania=== | ===balillamania=== | ||
Riga 9: | Riga 9: | ||
(e in divisa) | (e in divisa) | ||
==== ''Trattato sul mito della salute nelle giovani generazioni durante il fascismo.'' ==== | ====''Trattato sul mito della salute nelle giovani generazioni durante il fascismo.''==== | ||
''"Dalla nascita dei campeggi estivi "Benito Mussolini" del 1926 a Esino Inferiore, all'entrata in guerra dell'Italia."'' | ''"Dalla nascita dei campeggi estivi "Benito Mussolini" del 1926 a Esino Inferiore, all'entrata in guerra dell'Italia."'' | ||
== Progetto di ricerca == | ==Progetto di ricerca== | ||
Per finanziare il progetto di ricerca o fornire materiale di studio si prega di contattare il coordinatore Renato Ongania - 331.9410396 | Per finanziare il progetto di ricerca o fornire materiale di studio si prega di contattare il coordinatore Renato Ongania - 331.9410396 | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
*Don Giovanni Battista Rocca | *Don Giovanni Battista Rocca | ||
== Note == | ==Note== | ||
<br /> | <br /> | ||
[[Categoria:Progetto]] | [[Categoria:Progetto]] | ||
__NOTOC__ |
contributi