Giuseppe Pensa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Pietro-pensa giuseppe-pensa-1903.jpeg|miniatura|Giuseppe Pensa, 1903 - Archivio Pietro Pensa, Esino Lario. Questo file è stato creato dal Centro di documentazione e informazione dell'Ecomuseo delle Grigne. Fotografo Giovanni Battista Ganzini<ref>https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/autori/3679/</ref>|alt=]]
[[File:Pietro-pensa giuseppe-pensa-1903.jpeg|miniatura|Giuseppe Pensa, 1903 - Archivio Pietro Pensa, Esino Lario. Questo file è stato creato dal Centro di documentazione e informazione dell'Ecomuseo delle Grigne. Fotografo Giovanni Battista Ganzini<ref>https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/autori/3679/</ref>|alt=]]
'''Giuseppe Pensa''' è nato nel 1878 ed è morto nel 1973.
'''Giuseppe Pensa''' è nato nel 1878 ed è morto nel 1973.<ref>https://www.larionews.com/cultura/esino-il-tesista-del-caso-vendesi-riscopre-un-testo-scolastico-del-podesta-giuseppe-pensa</ref>


Insegnate di calligrafia all'orfanotrofio maschile Martinitt di Milano.
Insegnate di calligrafia all'orfanotrofio maschile Martinitt di Milano.
Figlio di Pietro Pensa e Domenica Barindelli.


Eletto sindaco di Esino Inferiore e successivamente nominato Podestà di Esino Lario, Prefettura di Como.
Eletto sindaco di Esino Inferiore e successivamente nominato Podestà di Esino Lario, Prefettura di Como.
311

contributi